SALDATRICE DECA MOS 150 GEN
224,99 €
Tasse incluse
Pagamenti sicuri con Paypal
Spedizione gratuita per ordini > 199,00 €
Servizio clienti via email o telefonicamente : 035/525295
Saldatrice ad INVERTER per saldatura ad elettrodo TIG MOS 150 GEN in corrente continua: la corrente erogata continua, sia diretta che inversa, consente di saldare con moltissimi tipi di elettrodi svariate qualità di metalli sia con elettrodi rutili, che basici, Inox ecc.
Questa saldatrice INVERTER può utilizzare sia il tradizionale elettrodo rivestito con tecnologia MMA (Metal Manual Arc) sia a l'elettrodo TIG (Tungsten Inert Gas).
La saldatrice DECA MOS 150 GEN coniuga maneggevolezza e peso contenuto ad eccellenti caratteristiche di saldatura con basso assorbimento di corrente.
FACILE DA USARE !
Queste le caratteristiche che la rendono ideale anche per l'utente con poca esperienza:
DC: Corrente di saldatura erogata in continuo, sia diretta che inversa. Consente di saldare moltissimi tipi di elettrodo e molteplici metalli. Rutile, basico, cellulosico, inox, ghisa, ecc.
TIG : "Scratch" con innesco a striscio: è ideale per chiunque necessiti la finezza ed accuratezza di lavoro, ottenibile solo con il processo TIG. I materiali saldabili sono: inox, rame, nichel etc.
HOT START: Incrementa il valore di corrente rispetto al valore prescelto durante l'innesco, facilita l'accensione evitando difetti metallurgici nel giunto durante la partenza e l' incollature dell'elettrodo.
ANTI-STICKING: Controlla e riduce la corrente di saldatura abbassandone i valori e impedendo l'incollamento dell'elettrodo sul pezzo saldato.
ARC FORCE: Gestisce il trasferimento delle gocce dall'elettrodo al pezzo saldato, previene lo spegnimento e garantisce la stabilità dell'arco di saldatura.
Protezione termostatica.
Protezione da sovratensioni, può essere collegata a motogeneratori, (con tensione in uscita controllata +/- 30%).
Cavo alimentazione con spina Schuko 2,0m
La Saldatura TIG :
E' il processo di saldatura che utilizza un elettrodo di tungsteno, contenuto nella torcia, per creare l’arco elettrico con il pezzo da saldare.
L’elettrodo di tungsteno, metallo con un altissimo punto di fusione (3410°), non si consuma e non si fonde nel bagno di saldatura.
Se occorresse materiale d’apporto, l’operatore utilizzerà delle barrette di materiale compatibile a quello da saldare fondendole nel cordone di saldatura.
La protezione del bagno di saldatura è assicurato da un gas protettivo che fluisce dall’ugello della torcia.
Saldatura TIG: è ideale per chiunque necessiti la finezza ed accuratezza di lavoro. I materiali saldabili sono: inox, rame, nichel etc.
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.